OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP TERRA D’OTRANTO
Varietà di olive usate: Ogliarola e Cellina per almeno il 60% e il restante 40% di varietà diverse
Tecniche di produzione: Le olive, raccolte direttamente dalla pianta, nella stessa giornata vengono avviate alla lavorazione mediante estrazione centrifuga a freddo ( temperatura di lavorazione inferiore a 27°C)
Esame organolettico: di colore giallo con riflessi verdognoli, fruttato maturo con legegra sensazione di foglia
Abbinamento gastronomico: le caratteristiche proprie di quest’olio legate al territorio di origine lo rendono particolarmente adatto ai piatti della cucina contadina di un tempo.
SinCera DOP
Fascia di prezzo: da 5,10€ a 12,38€
Esaurito
Descrizione
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP TERRA D’OTRANTO
Regione: Puglia
Provincia: Taranto (zona orientale)
Varietà di olive usate: Ogliarola e Cellina per almeno il 60% e il restante 40% di varietà diverse
Tipo di impianto: I sesti di impianto, le forme di allevamento e il sistema di potatura devono essere quelli tradizionalmente usati. E’ consentita una densità massima di 400 piante per ettaro.
Produzione per ettaro: Max 80 q. anche se il disciplinare di produzione ammette una produzione max di 120 q.
Acidità: Max 0,5% anche se il disciplinare di produzione ammette un’acidità fino a 0,8%
Epoca di raccolta: da fine ottobre e non oltre il 31 gennaio in relazione al grado di maturazione delle olive
Tecniche di produzione: Le olive, raccolte direttamente dalla pianta, nella stessa giornata vengono avviate alla lavorazione mediante estrazione centrifuga a freddo ( temperatura di lavorazione inferiore a 27°C)
Esame organolettico: di colore giallo con riflessi verdognoli, fruttato maturo con legegra sensazione di foglia
Abbinamento gastronomico: le caratteristiche proprie di quest’olio legate al territorio di origine lo rendono particolarmente adatto ai piatti della cucina contadina di un tempo.
Informazioni aggiuntive
| Formato | 0,250 Lt, 0,500 Lt, 0,750 Lt |
|---|

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.