Varietà di olive usate: Ogliarola, Cellina, Coratina, Frantoio, Leccino
Tecniche di produzione: le olive, raccolte direttamente dalla pianta, nella stessa giornata vengono avviate alla lavorazione mediante estrazione centrifuga a freddo ( temperature di lavorazione inferiore a 27°C)
Esame organolettico: di colore giallo con riflessi verdognoli, fruttato di frutto maturo, tendenzialmente dolce con note di piccante ed amaro.
Abbinamento gastronomico: la particolare composizione di quest’olio che deriva da un insieme di diverse olive lo rende idoneo ad accostarsi a tutti i piatti della cucina tipica mediterranea
Caratteristiche: Gli oliveti dai quali deriva l’olio extravergine convenzionale sono coltivati secondo razionali tecniche agricole e metodi di lotta parassitaria integrata e/o guidata al fine di garantire e certificare un prodotto finito privo di qualsiasi residuo.
Latta di olio extravergine di oliva
34,00€ – 55,00€
Descrizione
Regione: Puglia
Provincia: Taranto
Varietà di olive usate: Ogliarola, Cellina, Coratina, Frantoio, Leccino
Tipo di impianto: Tradizionale per le varietà secolari con un investimento di circa 60 piante/ha ed intensivo per le altre con un investimento di circa 250 piante/ha
Forma di allevamento: tipico vaso pugliese
Produzione per ettaro: 80 q.
Acidità: inferiore 0,5%
Epoca di raccolta: da fine ottobre a metà dicembre in relazione al grado di maturazione delle diverse cultivar
Tecniche di produzione: le olive, raccolte direttamente dalla pianta, nella stessa giornata vengono avviate alla lavorazione mediante estrazione centrifuga a freddo ( temperature di lavorazione inferiore a 27°C)
Esame organolettico: di colore giallo con riflessi verdognoli, fruttato di frutto maturo, tendenzialmente dolce con note di piccante ed amaro.
Abbinamento gastronomico: la particolare composizione di quest’olio che deriva da un insieme di diverse olive lo rende idoneo ad accostarsi a tutti i piatti della cucina tipica mediterranea
Caratteristiche: Gli oliveti dai quali deriva l’olio extravergine convenzionale sono coltivati secondo razionali tecniche agricole e metodi di lotta parassitaria integrata e/o guidata al fine di garantire e certificare un prodotto finito privo di qualsiasi residuo.
Informazioni aggiuntive
Formato | 3 Lt, 5 Lt |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.